Albicocche, lenticchie, mele, nocciole, mandorle. E ancora salsiccia, pane di casa, provola, fagioli, peperoni e naturalmente fave. Tutti prodotti d’eccellenza, ognuno di loro simbolo del proprio territorio.
Sono i presìdi slow food che comporranno il mosaico del Palazzo del Gusto predisposto dall’organizzazione di ChocoModica 2016.
Un’oasi di gusto che delizierà il visitatore con i sapori di una volta, frutto di antiche tradizioni e metodi di lavorazione sempre uguali a se stessi. Venti presìdi e tre comunità del cibo porteranno i loro prodotti a Modica dall’otto all’undici dicembre per integrarsi con un’altra eccellenza come il cioccolato.
Ecco l’elenco completo degli aderenti:
Sono i presìdi slow food che comporranno il mosaico del Palazzo del Gusto predisposto dall’organizzazione di ChocoModica 2016.
Un’oasi di gusto che delizierà il visitatore con i sapori di una volta, frutto di antiche tradizioni e metodi di lavorazione sempre uguali a se stessi. Venti presìdi e tre comunità del cibo porteranno i loro prodotti a Modica dall’otto all’undici dicembre per integrarsi con un’altra eccellenza come il cioccolato.
Ecco l’elenco completo degli aderenti:
- Mele Antiche dell'Etna
- Lenticchia di Villalba
- Albicocca di Scillato
- Fagiolo Cosaruciaro di Scicli
- Sesamo di Ispica
- Cipolla di Giarratana
- Fava Cottoia di Modica
- Fagiolo Badda di Polizzi
- Cipolla Paglina di Castrofilippo
- Fave di Ustica
- Peperone di Polizzi
- Melone Purceddo di Alcamo
- Asino Ragusano
- Cavolo Vecchio di Rosolini
- Manna delle Madonie
- Provola delle Madonie
- Salsiccia di Palazzolo
- Fava di Leonforte
- Vacca Modicana
- Mandorla di Avola
- Arancia di Scillato
- Pane di Casa di Modica
- Nocciola di Polizzi